Prolis gel fluido pelle impura Fitocose – caratteristiche
-
- Cos’è – siero fluido per pelle impura o a tendenza acneica
- Cosa promette – migliora le condizioni della pelle grassa con punti neri
- Prezzo / quantità – circa 18 euro per 30 ml
- Descrizione – fluido gelatinoso color crema in flacone di plastica con erogatore a pressione
valutazione
💖 Eccellente – il cosmetico ecobio essenziale per le pelli impure, con una formula dermocompatibile, delicata ed efficace nel prevenire, ma anche nel far guarire la pelle senza brutti ricordi
a chi lo consiglio?
Prolis è il siero adatto a chiunque soffra di impurità ricorrenti, per diminuirne la comparsa, l’entità, la durata e gli strascichi.
Utile su qualsiasi tipologia cutanea, perchè può facilmente essere arricchito con trattamenti successivi per pelli più esigenti e non oleose.
È senza dubbio un valido trattamento cosmetico di supporto anche per chi soffre di acne moderata, perchè non aggiunge aggressività agli eventuali trattamenti farmaceutici e fa un ottimo lavoro anche sulla cute infiammata.
Non ha particolari controindicazioni per nessuno, a parte chi è notoriamente allergico alle sue componenti.
dove si compra?
ATTENZIONE: prodotto appena messo fuori produzione.
Sto scrivendo questa review proprio per provare a chiedere a Fitocose di rimetterlo in vendita.
EDIT – Prolis è tornato disponibile, sul sito di Fitocose, qui.
Durante il mese di ottobre, dopo la segnalazione di una mia cliente privata, mi sono resa conto che Prolis non solo era introvabile, ma non era più presente nemmeno sul sito dell’azienda.
Allora ho provato a contattare Fitocose (privatamente e NON a mio nome, in modo da non condizionare nè me nè loro), per capire cosa stesse succedendo: fuori produzione per le poche vendite.
So benissimo che le strade sono piene di donne, ragazze, ragazzi e uomini che lottano ogni santo giorno contro brufoli, brufoletti, macchie post-brufolo, rossori, e impurità tipiche della pelle impura.
Semplicemente non sanno dove trovare un prodotto adatto a loro e Prolis non ha di certo nè un nome nè una presentazione accattivanti. Ma funziona.
Ci sono altri prodotti che toglierei dal catalogo Fitocose, ma questo proprio no!
Ho chiesto espressamente a Fitocose se una richiesta di massa potesse far tornare l’azienda sui suoi passi, e la risposta è stata positiva.
Eccomi dunque a proporre, a quanti sono VERAMENTE interessati, di mandare una mail a Fitocose, tutti insieme.
Grazie a quanti hanno partecipato e per aver mostrato il vostro interesse per questa iniziativa! Abbiamo di nuovo Prolis!
Prolis ė un siero di punta della cosmesi ecobio italiana, che propone tantissimi ottimi prodotti antiage, ma sul fronte delle impurità ha ancora pochissimi trattamenti sensati ed efficaci, in un mare di cosmetici irritanti.
È uno di quei (pochi) prodotti che ciclicamente riacquisto anche per me (il flacone che vedete in foto è della scorsa primavera), e che fa parte dell’archivio di eccellenze da cui attingo per le mie consulenze professionali.
recensione d’uso
PRIMO IMPATTO
Prolis si presenta col classico packaging Fitocose, che ormai non ha più bisogno di presentazione: il comodo erogatore a pressione preserva la conservazione del prodotto, che su un PAO di 4 mesi è essenziale.
Il primo impatto con questo siero suscita sentimenti contrastanti, un po’ perchè va agitato bene prima dell’erogazione ad ogni utilizzo (e bisogna prenderci il giro per non dimenticarlo), un po’ perchè la combinazione di consistenza e colore è infelice.
La foto parla da sola.
Per fortuna l’odore è gradevole e fresco, dato esclusivamente dagli estratti vegetali presenti in formula e da una goccia di olio essenziale di lavanda.
Personalmente ci sento il salice, ma può essere autosuggestione sapendo che in inci l’estratto di questa pianta è in abbondante quantità.
Al tatto, si tratta di un siero gel dalla consistenza nè troppo liquida, nè eccessivamente gelatinosa, leggero e non unto.
USO / APPLICAZIONE
L’applicazione di questo siero per pelle impura va fatta sulla pelle ben detersa e tonificata, ancora appena umida. Una pressione di prodotto (ben agitato prima!) basta per viso, collo e decollete, sapendo che le impurità molto spesso non sono limitate alla sola area del volto.
Può essere abbinato ad un siero olio, di cui aggiungere poche gocce, e in generale Prolis tollera benissimo la successiva applicazione di qualsivoglia crema e protezione solare sia necessario utilizzare.
Lascia il viso ben idratato e si sente immediatamente anche un beneficio lenitivo sulle aree infiammate. La pelle non risulta lucida, non si unge più velocemente di quanto non faccia di norma ed è quasi leggermente opacizzata, cosa che personalmente non considero nè un plus nè un difetto, perchè di solito la skincare continua con altri prodotti.
Eppure, la consistenza leggera ed idratante di Prolis ne permette anche un uso “autonomo”, soprattutto durante le serate estive, quando la pelle, soprattutto se molto giovane e grassa, non tollera più di un siero.
La percentuale di acido salicilico contenuta nel gel fluido Prolis è molto bassa e non risulta fotosensibilizzante, tanto da renderne innocuo l’utilizzo durante il giorno, ovviamente nella stagione invernale.
Questo accorgimento permette di evitare gli effetti collaterali, spesso aggressivi e infiammatori, che talvolta l’acido salicilico produce a contatto con acne o impurità infiammate.
In questo modo si dà più spazio alla quota antinfiammatoria, antiossidante e lenitiva del prodotto, che va così a produrre risultati più graduali, ma anche più duraturi e sicuri rispetto a cosmetici basati esclusivamente su un acido.
RISULTATI
In caso di bubboni in arrivo, è chiaro che nessun prodotto li farà magicamente sparire.
Prolis tuttavia permette un’evidente riduzione dello stato infiammatorio della pelle, con minore gonfiore e poco rossore, la cui guarigione viene notevolmente accelerata dopo la scomparsa del brufolo.
La pelle risulta meno soggetta a macchie post-infiammatorie, le tipiche chiazze piccole e rosse che durano anche settimane dopo che un brufolo dovrebbe ormai essere guarito. Sono particolarmente pericolose perché indicano una particolare reattività della pelle in quel punto e, se non opportunamente protette, possono trasformarsi in macchie brune permanenti.
Riuscendo a mantenere la pelle più pulita, meno soggetta e impurità e soprattutto riducendo al minimo i danni dell’acne, Prolis permette di ridurre al minimo la possibilità che il brufolo lasci una cicatrice.
Come se questo non ci bastasse, idrata bene la pelle, senza ungerla e senza lasciarla arida, e ha una buona capacità lenitiva e preventiva anche sulla cute attualmente non interessata da acne e brufoli.
-
- Funziona?
Assolutamente sì.
-
- Cosa mi è piaciuto
Tutto, a partire dll’ottima formulazione funzionale, per arrivare alla delicatezza con cui agisce senza irritare una pelle già molto sensibile come quella impura.
-
- Cosa NON mi è piaciuto
Averlo conosciuto relativamente tardi rispetto a quando Prolis è stato lanciato, e quindi averne potuto beneficiare solo negli ultimi 4-5 anni.
Ma questa è colpa mia.
analisi inci – ingredients list
L’inci di questo siero Fitocose è, ovviamente, ecosostenibile e dermocompatibile, pur non essendo adatto a chi segue uno stile di vita vegan per la presenza di propoli.
Il primo attivo di Prolis si incontra immediatamente: estratto di corteccia di salice (salix alba bark extract), da cui non solo si ricava il celebre acido salicilico, ma che varie sostanze antimicrobiche e antinfiammatorie, come la salicina, e una serie di molecole antiossidanti come flavonoidi e tannini.
La pelle viene adeguatamente idratata da poca glicerina e da una serie di attivi che riproducono in parte il Natural Moisturizing Factor, la frazione di molecole naturalmente presenti nella pelle e costituzionalmente destinate a trattenere l’idratazione: acido ialuronico e PCA, Acido Pirrolidon Carbossilico.
Gli attivi piú interessanti, tuttavia, arrivano adesso.
– La presenza di vitamina C è un valore aggiunto imprescindibile: antiossidante e antinfiammatoria, è anche la nostra garanzia contro le macchie post-infiammatorie, in quanto impedisce che l’enzima tirosinasi trasformi la tirosina in melanina, processo che porta alla formazione di macchie brune di difficile trattamento.
– Sempre sul fronte antinfiammatorio troviamo l’acido glicirretinico, una molecola estratta dalla liquirizia che riesce a trattare con successo anche la cute estremamente sensibile e affetta da dermatite.
– La propoli, da cui Fitocose ha battezzato questo siero, ha proprietà antibatteriche e lenitive
– Le stesse funzioni antibatteriche sono attribuite all’acido salicilico, presente in percentuale davvero contenuta, che aggiunge anche la sua caratteristica attività cheratolitica, qui leggera ma comunque fondamentale sulla pelle grassa, perchè spesso affetta da una coesione eccessiva delle cellule dello strato corneo, con conseguenti ostruzioni più frequenti.
– Infine, i fosfolipidi rinforzano la barriera cutanea, facendo parte della composizione naturale delle membrane cellulari.
Il resto della formula di Prolis gel fluido è puramente tecnico: gelificanti, un ottimo conservante ecobio (ethylhexylglycerin), ed un unico allergene del profumo dovuto alla presenza di olio essenziale di lavanda, accompagnato dall’estratto di vaniglia.
Un siero che si conferma eccellente non solo da un punto di vista funzionale, ma anche a livello formulativo.
-
- Bioecocompatibile? Si
- Certificato ecobio? Si, con vari ingredienti da agricoltura biologica
- Vegan? No, contiene propoli
- Per allergici? adatto a pelli delicate e sensibilizzate come quelle che soffrono di impurità e acne, ma NON adatto a cute iper reattiva o allergica ad uno qualsiasi degli ingredienti
Dorothy Danielle 🌸
[wysija_form id=”1″]
Ciao Dorothy, ti ho scoperta davvero recentemente ma ho già letto tanti dei tuoi articoli. Mi sono sempre sentita persa nello scegliere i prodotti di skincare perché, al contrario dei prodotti di makeup, i risultati non sono immediati e spesso si ricevono opinioni contrastanti. Le tue recensioni, però, sono davvero dettagliate, argomentate e fanno trasparire la tua grande competenza in questo settore, perciò volevo davvero ringraziarti per il lavoro che fai.
Ora ho intenzione di cambiare gradualmente la mia skin care routine che, inutile dirlo, è completamente sbagliata per il mio tipo di pelle (21 anni, né troppo secca né grassa, ma molto molto impura) e volevo porti delle domande:
– Vorrei acquistare il gel all’acido mandelico 10% di fitocose, solo che è siamo già “fuori stagione” consigliata. Io però sento che la mia pelle ne avrebbe bisogno, se lo utilizzassi per un mese e di giorno utilizzassi una protezione solare incorrerei in problemi?
– Quando si ferma l’utilizzo di un acido si ferma contemporaneamente anche la protezione solare oppure va continuata ulteriormente per un certo periodo di tempo?
– D’estate, quando gli acidi sono sconsigliati, cosa si utilizza per esfoliare il viso? Basta la mussola?
– Questo Prolis gel fluido contiene anche acido salicilico; si può utilizzare anche d’estate senza protezione solare (se mi espongo volontariamente al sole la uso ovviamente) oppure sarebbe meglio sospenderlo come gli altri acidi?
– Tra acido mandelico e prolis pensi che sia meglio sceglierne uno dei due oppure pensi non ci siano problemi nell’utilizzo di entrambi?
Scusa le tante domande 🙂
Ciao Giulia,
Benvenuta e grazie a te per i gentilissimi complimenti.
Gran parte delle tue domande hanno risposte variabili in base alle situazioni soggettive, non solo in termini di condizioni della pelle, obiettivi da raggiungere e necessità cutanee di base, ma anche in considerazione per personale stile di vita.
Senza conoscere bene la tua pelle, posso darti qualche dritta generale:
– non è troppo tardi per utilizzare un acido se non ti esponi intenzionalmente al sole e stai attenta a cercare l’ombra il più possibile. Con una protezione alta di giorno, non dovrebbero esserci problemi, soprattutto se la tua pelle è sana e l’acido viene tenuto in posa non più di 10-15 minuti.
– sulla durata dell’uso della protezione solare, consiglio prima di tutto questo articolo.
Personalmente consiglio, almeno in primavera ed estate, un minimo di protezione quotidiana a prescindere dall’aggressività della skincare.
Restringendo questo discorso all’uso dell’acido, normalmente la pelle non dovrebbe prendere sole per almeno 10-15 giorni dopo l’interruzione, per cui sicuramente fino ad allora utilizzerei una protezione.
– d’estate gli acidi non sono sconsigliati in generale, chi non si espone intenzionalmente al sole può comunque usare formule più leggere, o fare peeling meno frequenti.
Per chi si passa diverso tempo al sole, si, basta e avanza la mussola, per quanto esistano vari scrub ed esfolianti enzimatici molto delicati che possono essere inseriti all’occorrenza, ma solo se si ha l’assoluta certezza di cosa si sta facendo.
– la quantità di acido salicilico in Prolis non è in grado di ridurre le capacità di difesa della cute, nè si tratta di un prodotto a pH particolarmente acido (quindi non è un peeling). È un siero che va bene anche per un uso estivo, meglio di sera.
– come avrai intuito, acido mandelico e prolis sono due prodotti completamente diversi: il primo è un esfoliante, il secondo è un trattamento. Possono essere utilizzati entrambi nella stessa routine senza problemi.
Buon proseguimento,
Dorothy
Grazie mille, molto chiara 🙂 Posso chiederti allora come posso recuperare l’ebook sui solari? Perché nella mail arrivata quando mi sono iscritta non lo ho trovato…
Buonasera Giulia,
Grazie a te!
Il nuovo ebook sui solari arriva tra un paio di settimane, il precedente non è più disponibile da fine dicembre.
In questi mesi gli iscritti alla newsletter hanno la possibilità di inviare una lista inci da analizzare per la rubrica cINCIschiando, che verrà chiusa appena il nuovo ebook sarà disponbile.
Buon proseguimento
Dorothy
Buonasera Dorothy, grazie per la tua recensione davvero esaustiva. Ti domando, questo prodotto va bene anche per acne ormonale? Ho letto su cINCIschiando che la “collega” crema al propolis non ha senso a tal proposito.
E, seguendo la tua analisi, credo lo stesso valga per la crema al tea tree oil fitocose (antibatterico) ma non per Acnevia di Remedia o sbaglio? Eppure tutti e quattro questi prodotti su di me funzionano! E ci aggiungo pure lo stick “da borsetta” di Dr. Organic che sporadicamente e’ un salvagente;) ma che purtroppo contiene alcool.
Molte grazie
Corine
Buongiorno Corine,
L’acne causata da squilibri ormonali e quella caratterizzata da pesanti infezioni batteriche sono due facce della stessa medaglia, ma mentre i prodotti contenenti antibatterici funzionano meglio e soprattutto solo sull’ultima, i cosmetici con attivi lenitivi e antinfiammatori vanno benissimo su qualsiasi manifestazione di impurità, considerando che alla base vi è sempre un processo infiammatorio.
Se ti trovi bene con tutti e quattro è possibile che in ognuno ci sia qualcosa di adatto alla tua pelle, in un modo o nell’altro, poichè le nostre necessità non sono mai a senso unico.
Buon proseguimento!
Dorothy
Ciao, questo siero può essere usato di giorno solo nella stagione invernale? Oppure anche in primavera/estate con sopra del minerale? Dalla tua recensione sembra un prodotto adatto alle mie esigenze, quindi vorrei capire come poterlo usare al meglio prima di procedere all’acquisto. Grazie
Ciao Eri,
Questo siero va benissimo per l’uso diurno in tutte le stagioni, posto che ovviamente non è il prodotto più indicato da mettere prima di andare in spiaggia.
In inverno, sotto il fondotinta minerale potresti avere necessità di aggiungere un pochino di crema, o un primer, perchè Prolis ha un finish abbastanza asciutto. D’estate va benissimo anche da solo.
Grazie a te, buona serata,
Dorothy
Ho ricevuto anch’io la risposta da Fitocose: il siero Prolis sarà nuovamente disponibile! È una soddisfazione: l’unione fa la forza!
Ciao Elisa!
È una cosa davvero piacevole e anche io ne sono proprio soddisfatta.
Grazie mille ancora a te e a tutte colore che hanno spedito la mail perchè questa piccola vittoria è tutta vostra, io da sola non sarei andata da nessuna parte!
Un abbraccio e a presto
Dorothy
Avviso che poco fa mi ha risposto Fitocose, segnalandomi che il prodotto è tornato disponibile (infatti l’ho potuto inserire nel carrello).
Evidentemente, la sola telefonata di Dorothy ha mosso qualcosa 🙂
Bene così!
Avviso che poco fa mi ha risposto Fitocose, segnalandomi che il prodotti è tornato disponibile (infatti l’ho potuto inserire nel carrello).
Evidentemente, la sola telefonata di Dorothy ha mosso qualcosa 🙂
Bene così!
Ciao Stefania!
Avete mosso tutto voi con le mail di questa mattina, perchè la mia richiesta a Fitocose è di almeno un mese fa e sono stati tassativi, pur lasciandomi uno spiraglio di luce…
È possibile che non siamo stati i soli a richiedere questo prodotto, ma mi fa piacere pensare di aver messo una scintilla.
Procedo ad editare il post!
Buon proseguimento
Dorothy
Invierò anche io una segnalazione a fitocose, perchè é un prodotto da avere in casa, anche se non lo si usa abitualmente.
Credo che fitocose sia un’ottima azienda di cui sto usando due prodotti che mi piacciono molto, ma è un po’ troppo poco conosciuta.
Possiamo fare qualcosa con la segnalazione!
Cara Dorothy, ho scritto anch’io a Fitocose.
Ma pensa che non conoscevo proprio questo prodotto, nonostante io acquisti da loro da parecchi anni, da molto prima di conoscerti … Non capisco come sia potuto succedere: non l’ho proprio mai notato. Forse il nome non felicissimo che non mi ha fatto venire la curiosità di andare a vedere cosa fosse.
In ogni caso, leggendo il tuo articolo, mi rendo conto che dovrei averlo in casa soprattutto in estate e sicuramente per mia figlia adolescente, che coi brufoletti litiga di continuo.
Speriamo che Fitocose riprenda a produrlo!
Grazie come sempre, Cara!
Un abbraccio!
Stefania
Ciao Stefania,
Grazie mille per aver preso parte a questa iniziativa e per essere sempre presente qui sul blog!
Ti confermo che è un trattamento utile proprio in quei casi, a maggior ragione per una adolescente, che con un minimo di costanza può mantenere una pelle ben pulita.
Purtroppo è uno di quei prodotti di cui ci si dimentica, o passano inosservati, perchè la comunicazione è un po’ carente.
Un abbraccio e ancora grazie!
Dorothy
Invierò anch’io una mail, non sapevo nemmeno l’avessero tolto, non è un prodotto che acquisto abitualmente ma solo ogni tanto nei periodi in cui ho la pelle particolarmente impura anche perchè non ho mai trovato di meglio dell’acido salicilico per curare e prevenire le mie impurità, quindi questo di giorno e brufocrema la sera e mi risolvono il problema in poco tempo.
Ciao Viviana,
Grazie per ever aderito a questa iniziativa, sono felice di sapere che anche per te questo è un ottimo trattamento!
È molto probabile che le tue impurità siano legate a una pelle fin troppo compatta in superficie se il salicilico ti aiuta così tanto, è una buona combinazione di prodotti.
Buon proseguimento
Dorothy
Ho appena inviato una mail a Fitocose affinché riprendano la produzione del siero Prolis. Speriamo che ci ascoltino: per un’azienda le esigenze dei clienti dovrebbero essere di primaria importanza! Saluti e buon lavoro. Elisa Pontelli
Ciao Elisa,
Grazie mille per il tuo sostegno!
Sono d’accordissimo e ho la certezza che ci ascolteranno, sono imprenditori intelligenti.
Buon proseguimento
Dorothy