Oggi inauguro una nuova rubrica su una tematica che vede l’Italia tra i paesi più arretrati rispetto al resto del mondo dotato di wi-fi: acquisti online. O meglio, acquistare cosmetici online.
Un tema di cui posso dirmi fine conoscitrice, non senza una punta di vergogna (non ti dirò MAI quanto spendo all’anno in prodotti cosmetici, anche solo da provare, anche perchè se dovessi definire questa cifra o disinvolta o sfacciata, direi che si tratta di una cifra decisamente sfacciata. Se riconosci la citazione cinematografica vinci un niente al pomodoro).
Questa rubrica ovviamente NON sostituirà la Mitologia Cosmetica, ma verrà aggiornata saltuariamente con un nuovo articolo su un nuovo shop, a mia totale discrezione, dovendomi ricordare di fotografare imballaggi, acquisti, e soprattutto dovendo essere certa di quello che scrivo, sia in positivo che in negativo.
Acquistare cosmetici online è un’attività contro cui trovo infatti molti scettici, molti timorosi e molti pigri: spesso infatti mi viene richiesto dove poter acquistare un certo prodotto in un negozio fisico, anche quando metto dei bei link a siti ecommerce affidabilissimi, testati e con spese di spedizione bassissime (o addirittura gratuite sopra una soglia accettabile).
Bella mia, già io acquisto pochissimo nei negozi fisici della mia zona, mi dici come faccio a sapere IO dove puoi trovare TU un bio shop fornito senza sapere dove abiti o peggio, se abiti nel punto più alto del Gennargentu? Continua a leggere →